LE TAPPE STORICHE DELL'INDIA

0100 BC-03-25 03:35:34

Regni indipendenti degli arii

Gli arii (o indoari) furono un popolo nomade proveniente dall'Asia centrale che occupò il subcontinente indiano ( formato India, Bangladesh, Bhutan, Maldive, Nepal, Pakistan e Sri Lanka). Gli arii viveano di pastorizia e dell'allevamento di cavalli.

0200 BC-03-25 03:35:34

Civiltà dell'Indo

La civiltà della valle dell'Indo fu una delle più antiche civiltà al mondo e si estese sui territori bagnati dal fiume Indo. Dai resti ritrovati è stato accertato lo sviluppo dell'agricoltura, un'urbanizzazione del territorio e l'uso della scrittura.

1527-03-25 03:35:34

L'impero Moghul

Fino al 1526 in India rimase a potere il Sultanato di Delhi; in seguito però la penisola fu occupata dal principe Babur, che formò così un nuovo impero, chiamato Moghul. Tra il governo islamico e la popolazione tendenzialmente induista non cessarono mai i conflitti e si formarono anche piccoli regni induisti indipendenti.

1876-03-25 03:35:34

L'India diventa colonia britannica

Con il Government of India Act del 1858 si affermò la fine dell’impero Moghul e l’India fu trasformata in colonia britannica. Nel 1876 la regina d’Inghilterra Vittoria assunse il titolo di “imperatrice delle Indie”.

1947-03-25 03:35:34

L'indipendenza dal Regno Unito grazie a Gandhi

Il 15 agosto 1947 l’India ottenne l’indipendenza dall’Inghilterra; questo fu possibile grazie al movimento di protesta non violenta guidata da Mahatma Gandhi, che invitava al boicottaggio e alla non collaborazione con gli occupanti inglesi.

1947-03-25 03:35:34

Separazione tra Unione Indiana e Pakistan

Per evitare i conflitti tra le due comunità religiose presenti sul territorio indiano, ossia gli induisti e i musulmani, l’ONU permise la divisione del Paese in due Stati; con l’indipendenza indiana nacque così un altro Stato, il Pakistan, che però era diviso territorialmente in due zone, una a est e una ovest dell’India.

1950-03-25 03:35:34

Conflitti con il Pakistan per il controllo del Kashmir

Con l’indipendenza indiana, la regione del Kashmir andò per due terzi all’India e circa un terzo al Pakistan; questo portò a grandi tensioni tra i due Stati, poiché il Pakistan mirava anche a controllare il Kashmir indiano. Nonostante il conflitto sia terminato nel 1966 con la mediazione dell’ONU, la questione è ancora aperta.

1999-03-25 03:35:34

Il partito del Congresso quasi ininterrottamente al governo

Il Congresso Nazionale Indiano è stato il partito di riferimento per l’indipendenza dell’India e, in seguito, è divenuto il partito politico dominante, nonostante negli ultimi anni sia stato ostacolato duramente dagli altri partiti.

LE TAPPE STORICHE DELL'INDIA

Launch
Copy this timeline Login to copy this timeline 3d Game mode

Contact us

We'd love to hear from you. Please send questions or feedback to the below email addresses.

Before contacting us, you may wish to visit our FAQs page which has lots of useful info on Tiki-Toki.

We can be contacted by email at: hello@tiki-toki.com.

You can also follow us on twitter at twitter.com/tiki_toki.

If you are having any problems with Tiki-Toki, please contact us as at: help@tiki-toki.com

Close

Edit this timeline

Enter your name and the secret word given to you by the timeline's owner.

3-40 true Name must be at least three characters
3-40 true You need a secret word to edit this timeline

Checking details

Please check details and try again

Go
Close